Aroma di tartufo
COS’È L’AROMA DI TARTUFO?
L’aroma di tartufo bianco (Tuber Magnatum) e tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum), non sono altro che ingredienti alimentari, prodotti da laboratori specializzati nel settore alimentare.
infatti è possibile trovare l’aroma di tartufo, in tutti quei prodotti alimentari, a base di tartufo, e dove sull’etichetta viene riportata la parola AROMA (es. olio, salse, sughi, paté, oppure pietanze, alimenti precotti, pasta riso).
Inoltre l’aroma di tartufo, essendo un ingrediente alimentare, deve essere conservato necessariamente a basse temperature tra +4 e -10, ciò permette di mantenere al meglio le sue qualità , garantendo una lunga durata del prodotto (6/8 mesi).
Le basse temperature permettono di rallentare l’evaporazione dell’aroma di tartufo






COME SI PREPARA L’AROMA DI TARTUFO

La preparazione dell’aroma di tartufo è facile e veloce, basta avere un piccolo contenitore con pipetta contagocce, ad esempio da 30ml;
riempi per ¾ con olio di vaselina;
aggiungi alcune gocce dell’aroma (su 30ml bastano 4-5 gocce oppure fino ad ottenere la fragranza desiderata);
agita e lascia riposare per un’ora;
passata un’ora, aprire il contenitore contagocce, se l’aroma ti soddisfa, puoi iniziare a lavorare, se la fragranza risulta debole, aggiungi gocce d’aroma, se è forte aggiungi olio.
Stabilita la fragranza, ora è il momento di iniziare l’addestramento.
Particolarità dell'aroma di tartufo!
L’aroma di tartufo si differenzia da altri prodotti commerciali per la sua estrema
purezza che lo rende un prodotto unico nel suo genere.
Inoltre ha una grandissima capacità di esprimere una fragranza intensa e persistente nel tempo.
La particolarità di questo aroma, oltre ad avere la capacità di emanare una fragranza intensa e persistente, è quella di facilitare di gran lunga l’apprendimento del cane, perché risulta essere un prodotto modulabile poiché consente di preparare il giusto mix (aroma diluito) in base al livello di apprendimento.